
“Aetas Nova” – Castel del Monte Nero di Troia DOCG
“Aetas Nova” – Nero di Troia DOCG 2013. Puglia – Area vini DOC Castel del Monte – Colline nel Territorio del Comune Minervino Murge.
€20,49
98 disponibili
98 disponibili
-
IVA
I prezzi degli articoli in vendita includono l’IVA.
In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto.
-
Consegna
Consegneremo il prodotto al Corriere in 2-5 Giorni
Mettiti in contatto con il Venditore se hai bisogno di maggiori dettagli
-
Garanzia
Se non diversamente specificato dal Venditore, si applicano le condizioni standard previste nei Termini e Condizioni - Utenti e nella Politica di Rimborso e Resi.
Descrizione e Schede Tecniche
Denominazione: Castel del Monte Nero di Troia DOCG.
Varietà: Nero di Troia ad acino piccolo dell’ areale di Canosa di Puglia.
Altitudine: 250 mt slm
Area di Produzione: Puglia, Area Vini DOC Castel del Monte – colline nel territorio di Minervino Murge.
Terreno: Calcareo, Sabbioso e Tufaceo.
Sistema di allevamento: (VSP), cordone speronato.
Densità: 4000 piante/ h
Produzione per ettaro: 90 quintali/ha
Vinificazione: Vendemmia manuale con fermentazione in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata (14°-16°) accompagnata da macerazione n presenza di bucce della durata dai 10 ai 15 giorni.
Affinamento: Sulle fecce fini per 6 mesi in vasi vinari d’acciaio inox prima, in botte grande di rovere di Sez Conan per almeno 20 mesi e poi in bottiglia.
Note di degustazione: Ateas Nova riflette l’anima e l’essenza della cultura millenaria del vino del nostro territorio. L’uvaggio vede protagonista il Nero di Troia ad acino piccolo che rinasce a nuova vita dopo anni d’oblio rivendicando con la sua struttura ed il suo carattere la dignità di un vitigno dalle nobili tradizioni esaltando da un territorio particolarmente vocato e da arti enologiche innovative.
Colore: Rosso, rubino , intenso.
Profumo:Intenso, potente, di frutti maturi (mora) con note speziate.
Gusto: Dotato di ottima struttura, con tannini nobili provenienti dalla buccia spessa dell’ acino che gli conferiscono armonicità, equilibrio e giusto senso di delicatezza in bocca.
Abbinamento: Arrosti d’agnello, primi a base di cacciagione, salumi e formaggi stagionati come caciocavallo e pecorini della tradizione locale. Va servito a 19°/20°C. Si consiglia di aprire la bottiglia un’ora prima.
Dati analitici: pH 3,5 Acidità totale: 5,40g/l Alcol 13,50%
Specifiche
Panoramica
Recensioni Clienti
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Clear filtersAncora non ci sono recensioni.